top of page

Chi sono

Fin da bambina ho nutrito il desiderio di aiutare le persone a stare bene e vivere al meglio. Questo desiderio, unito alla curiosità di conoscere come funziona il corpo umano, mi ha spinta a intraprendere il percorso di studi in Fisioterapia.

​

Mi sono laureata presso l'Università degli Studi di Udine nel 2021 con voto 110/110L, portando una tesi sul trattamento fisioterapico della cefalea di tipo tensivo. 

Fin da subito ho lavorato in libera professione, occupandomi prevalentemente di disfunzioni in ambito muscoloscheletrico e ortopedico. Addentrandomi nel mondo del lavoro e attraverso percorsi di formazione specifica mi sono specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico.

Collaboro inoltre con la Federazione Italiana Tennistavolo, come fisioterapista della Squadra Paralimpica. 

​

Credo nella formazione continua, per cui ho frequentato e continuo a frequentare corsi di alta specializzazione, per apprendere e affinare nuove conoscenze e tecniche di trattamento.  

Il mio obiettivo è quello di aiutare la persona a capire qual è la causa del suo problema, come intervenire per gestirlo e restituire la miglior qualità di vita possibile. 

My project-1.png

Ciste.info ASP

Associazione no-profit che si prende cura della salute intima, attraverso l'educazione sanitaria e la divulgazione scientifica relativa ai disturbi uro-ginecologici.

Pavimento Pelvico Italia

Associazione di professionisti sanitari, con lo scopo di diffondere la cultura della prevenzione, cura e riabilitazione del pavimento pelvico.

Il raduno del GSPD, poi la ripresa dell’attività a Lignano Sabbiadoro

Tennistavolo: 7 azzurri alle Paralimpiadi

Italia forza 6 agli Europei Paralimpici di Sheffield

©2022 di Fisioterapista Dr.ssa Anna Simonatto. Creato con Wix.com

bottom of page